Nokia 3310 nel cassetto? scopri come venderlo facilmente a un prezzo sorprendente

Fra i tanti cellulari che hai posseduto, sicuramente un posto nel tuo cuore lo occupa il Nokia 3310: già, perché almeno una persona in famiglia ha posseduto questo cellulare negli anni 2000 all’incirca. Un telefono “rivoluzionario”, compatto, che però permetteva di fare tutto ciò che serviva a quei tempi. Ma oggi quanto vale?

Il Nokia 3310 è un cellulare iconico

Non c’è dubbio che se ti chiedessero di parlare di un telefono che hai avuto in passato, tu parleresti del Nokia 3310. Questo era un telefono del tutto diverso rispetto agli smartphone che siamo abituati ad usare oggi, così performanti e potenti. Non ancora si poteva navigare su Internet ma comunque ci piaceva tanto.

Immagine selezionata

Potevamo fare e ricevere telefonate (o meglio, gli squilli, perché costava parecchio telefonare), inviare e ricevere gli SMS (soprattutto quando c’erano le promozioni con i messaggi gratis), oppure giocare allo Snake. Già solo questo gioco valeva tantissimo e nessuno può dimenticare le ore ed ore a tentare di non far incontrare la testa del serpente con la sua stessa coda!

Anche se oggi nessuno lo scambierebbe con uno smartphone, sicuramente c’è qualche collezionisti pronto ad acquistarlo per metterlo nella sua collezione di vecchi telefoni. Quindi, se hai ancora il tuo bel Nokia 3310, dovresti sapere quanto vale e stupirti: in alcune circostanze potresti guadagnare anche parecchio nel venderlo agli appassionati.

Quanto vale oggi un Nokia 3310: considerazioni

Sicuramente la domanda che ti stai ponendo è quanto vale oggi un Nokia 3310. Magari sei a conoscenza del fatto che c’è un “ritorno al passato” nel senso che c’è sempre più interesse, passione e curiosità verso ciò che è antico. Così tanto che alcune persone sono disposte a pagare anche cifre elevate per avere oggetti dei tempi che furono.

Immagine selezionata

Schede telefoniche, monete, banconote, macchine da scrivere, penne, orologi ma anche cellulari. Il mondo è bello perché è vario e ciò che per noi è un “rifiuto”, qualcosa che non buttiamo via magari solo perché non sappiamo come smaltirlo, per altri è un tesoro di inestimabile valore. Ed è il caso proprio del Nokia 3310.

Quindi ecco perché dovresti spolverare il tuo vecchio telefono, controllare le sue condizioni e poi, se proprio vuoi disfartene, essere a conoscenza del suo valore. Così potrai regolarti: decidere davvero di metterlo in vendita nei canali opportuni, oppure conservarlo anche per mostrarlo ai tuoi figli che potrebbero sorridere dato che amano così tanto il loro smartphone e non lo scambierebbero per nulla al mondo con quel “rottame”.

Il valore di un Nokia 3310

Il valore di un Nokia 3310 non si può definire a priori in quanto dipende da alcuni aspetti. Infatti, dobbiamo sempre tenere a mente che, quando si parla di cose “antiche”, gran parte del valore dipende dalle sue condizioni, quindi da come è stato conservato quell’oggetto e come si presenta attualmente.

Immagine selezionata

In genere un Nokia 3310 può valere attualmente 10 euro, soprattutto se non si accende. Qualcuno potrebbe volerlo acquistare solo per metterlo in una bacheca con altri telefoni del passato, senza effettivamente usarlo. Il valore sale nettamente nel caso di un telefono che invece si accende e addirittura funziona: ti stupirà sapere infatti quanto sarebbero disposti a pagarlo i collezionisti.

Ben 150-200 euro e il prezzo potrebbe anche un tantino aumentare se si possiedono anche scatola originale, caricabatterie, mascherini, e così via. Insomma, tutto dipende da come è stato conservato il telefono. Quindi tienine conto quando prepari l’annuncio per la compravendita magari su qualche piattaforma di vendita dell’usato.

Conclusione

Il Nokia 3310 ha fatto la storia della telefonia nel mondo: in Italia era uno dei telefoni che andava per la maggiore negli anni 2000 e non eri nessuno se non l’avevi. Questo telefono occupa un posto speciale nel cuore di tantissimi di noi dato che ha segnato proprio la nostra generazione.

Immagine selezionata

È stato uno dei primi telefoni che abbiamo usato e posseduto, e ti stupirà sapere che molti collezionisti sarebbero disposti anche a pagare 200 euro per averlo, se in ottime condizioni e funzionante. Quindi, se ne hai uno, soprattutto in tale stato, informati su come venderlo per guadagnare questa somma. Se invece non vuoi venderlo, il consiglio è come di conservarlo a modo.

Magari in futuro cambierai idea e quindi meglio sarà stato conservato e più varrà (considerando che passerà anche altro tempo e quindi il suo valore potrebbe inevitabilmente aumentare ancora). Altrimenti, conservalo e tienilo per ricordo, anche per mostrarlo ai tuoi figli e ai tuoi nipoti e far notare le differenze con gli smartphone che usiamo oggi.

Lascia un commento