Il trucco della condensa per stirare senza ferro: ecco come avere vestiti perfetti risparmiando tempo e corrente

Stirare, stirare, stirare. Questa sembra essere la condanna di molti, dopo aver già perso tempo per lavare, tendere e stendere il bucato. Sono numerosi, infatti, i capi di abbigliamento e di biancheria che sono prodotti con fibre, naturali e non, che, per poter essere presentabili, necessitano di essere stirati per eliminare pieghe antiestetiche. Scopri un nuovo trucco che potrebbe semplificarti la vita!

Il ferro da stiro, serve davvero per stirare?

Il ferro da stiro ha rivoluzionato il mondo della stiratura, questo è certo. L’utilizzo di uno strumento caldo in grado di rimuovere pieghe e spiegazzamenti sugli abiti e sulla biancheria ha rappresentato un modo per semplificare i processi di asciugatura e di ripiegatura dei capi. Al giorno d’oggi, tuttavia, i tempi sono cambiati.

Immagine selezionata

La vita frenetica, lo scarso tempo a disposizione e lo stress accumulato, potrebbero far cambiare la prospettiva di molti riguardo all’operazione di stiratura dei capi, considerata una ulteriore perdita di tempo e uno sforzo in più da affrontare nelle giornate già piene di impegni. Il ferro da stiro, quindi, potrebbe diventare un ostacolo più che un aiuto.

Se queste sensazioni ti risuonano, in qualche modo, potresti trovare interessante l’alternativa che sta per esserti proposta e che prevede una modalità di stiratura differente, in cui il ferro da stiro non è incluso. Si tratta del “trucco della condensa”. Qui la chiave è rappresentata dal vapore e dall’umidità, senza dover impiegare elettricità.

Come funziona il trucco della condensa?

Sembrerebbe che il vapore acqueo prodotto dal getto dell’acqua calda nel corso della doccia possa essere sfruttato per distendere le pieghe e gli spiegazzamenti presenti sui capi d’abbigliamento e di biancheria appena lavati. Dì addio al tuo ferro da stiro e prova questo trucco alternativo, potrebbe far proprio al caso tuo.

Immagine selezionata

Il trucco della condensa è particolarmente utile quando si è in viaggio e non si ha a disposizione un ferro da stiro, oppure quando il tempo a disposizione è poco. Ben si adatta, inoltre, a condizioni in cui i capi da stirare sono in numero esiguo e si vuol risparmiare elettricità e tempo.

Ovviamente, per poter effettuare questa operazione è necessario avere a disposizione una doccia o un forte getto d’acqua e aver la possibilità di appendere i capi da “stirare” in bagno che, quindi, non dovrebbe essere troppo piccolo o sprovvisto di agganci o altri punti di appoggio. Adesso è giunto il momento di arrivare al succo della questione!

Scopri questo semplice ed efficace trucco!

Il primo passo da compiere per mettere in pratica il “trucco della condensa” è quello di appendere i capi di abbigliamento o la biancheria di interesse su un gancio, una maniglia o un qualsiasi altro tipo di appoggio che può essere presente nel proprio bagno. E’ importante che i tessuti sia ben distesi.

Immagine selezionata

Assicurati che le finestre siano chiuse in modo tale che il vapore resti intrappolato temporaneamente nell’ambiente e possa agire sui tessuti. Se vuoi, a questo punto puoi approfittare per fare una doccia, in modo tale da sfruttare l’acqua non solo per “stirare” i capi ma anche per lavarti.

Ovviamente, far la doccia non è necessario, ma potrebbe essere una scelta ecologica, in grado di sfruttare l’acqua non solo per creare vapore. Il vapore che si sprigionerà potrà agire così sui capi, sciogliendo le pieghe, come fosse un ferro da stiro, migliorando la situazione ed evitando che debba passare le ore a stirare.

Come è possibile che funzioni?

Innanzitutto, è doveroso fare una premessa: il tempo necessario per poter assistere al distendimento delle pieghe dei tessuti può variare in base al tipo di materiale considerato: i tessuti leggeri possono necessitare anche di soli 10 minuti ma per capi più pesanti potrebbero essere più consoni 30 minuti circa. Non sempre le pieghe se ne vanno subito.

Immagine selezionata

In questo caso, potresti valutare di passare la mano su capo appeso, per favorire la distensione del tessuto con cui è fatto, o, in caso di persistenza di spiegazzamenti, utilizzare il getto caldo del phon per completare l’operazione. Questo trucchetto funzionerebbe perché le fibre dei tessuti tenderebbero a distendersi in ambiente umido.

Si verrebbe in questo modo a creare una condizione simile a quella creata dal ferro da stiro ma in maniera indiretta. I tessuti che sembrerebbero più indicati sono poliestere, viscosa e cotone. Lana e seta non sarebbero, invece, così adatti, data la loro delicatezza. Il trucco della condensa, quindi, in alcuni casi potrebbe essere una valida alternativa al ferro da stiro!

Lascia un commento