Broccoli: come prepararli facilmente per una dieta detox senza fatica

Anche se non a tutti piacciono, i broccoli sono delle verdure molto gradevoli e versatili in cucina. Inoltre apportano molti benefici nel corpo. In primis permettono di operare un bel detox senza fatica e per questo dovrebbero essere integrati nella propria alimentazione quotidiana. Ecco come prepararli facilmente in maniera gustosa.

Valori nutrizionali dei broccoli

Prima di scoprire come preparare i broccoli, può essere utile sapere quali sono i loro valori nutrizionali. 100 g apportano 34 calorie, 0,4 g do grassi, 0 mg di colesterolo, 33 mg di sodio, 316 mg di potassio, 7 g di carboidrati e 2,8 g di proteine, ma non è finita qui.

Immagine selezionata

Sono anche ricchi di Vitamina C, ferro, Vitamina B6, calcio, Vitamina D, cobalamina e magnesio. Insomma sono delle verdure davvero benefiche e ricche di nutrienti fondamentali ma anche di micronutrienti come i minerali e le vitamine. Per questo si consiglia la sua assunzione regolare, nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata.

Specie in estate, infatti, gli esperti consigliano di consumare frutta e verdure, come ad esempio i broccoli, per reintegrare i sali minerali persi con la sudorazione. Queste verdure si possono preparare in tanti modi sfiziosi, sia in inverno che in estate, quando fa caldo e si ha voglia di qualcosa che disintossichi l’organismo.

I benefici dei broccoli

I benefici hanno uno spettro nutrizionale molto interessante e per questo hanno anche diversi benefici per il corpo. Prima di tutto hanno proprietĂ  gastroprotettive, antimicrobiche ma anche protettive nei confronti del cuore e del fegato. Sono anche ricchi di antiossidanti che rallentano l’invecchiamento cellulare e l’azione dei radicali liberi.

Immagine selezionata

I broccoli sono anche ricchi di Vitamina C che proteggono il sistema immunitario da virus, batteri e malanni di stagione. Non solo, ma contengono anche Vitamina A, che preserva la salute e la bellezza della pelle e la funzionalitĂ  della vista. Non solo ma, grazie alla Vitamina K, favoriscono la buona coagulabilitĂ  del sangue.

E, per via delle vitamine del gruppo B, favoriscono il perfetto funzionamento del metabolismo. Insomma, sono un concentrato di vitamine benefiche ma anche di minerali, come calcio e fosforo, che proteggono denti e ossa, e di folati, essenziali in gravidanza per garantire la perfetta salute del feto. Non manca poi il potassio.

Come preparare i broccoli

I broccoli sono delle verdure molto gustose e versatili in cucina e, come visto, anche molto benefiche per via dei nutrienti che contengono, ma anche e soprattutto delle tante vitamine e dei tanti minerali di cui sono ricchi. Per preservare al meglio questi micronutrienti, è opportuno cucinare i broccoli nella maniera opportuna.

Immagine selezionata

Si dovrebbero cucinare infatti al vapore, in modo da evitare anche la dispersione di acqua, di cui sono ricchi. Si possono anche bollire in acqua ma in questo caso si consiglia di riutilizzare l’acqua del brodo perchĂ© ricca di vitamine e minerali che rilasciano (questo liquido si può anche bere per un pieno di sostanze nutritive).

In realtĂ , a parte questi metodi di cottura consigliati, i broccoli si prestano a tante preparazioni ma alcune sono quelle che riescono meglio di tutte a garantire a pieno la funzione principale che hanno queste verdure, vale a dire il perfetto detox dell’organismo senza fare fatica. Ecco allora alcuni consigli da seguire.

Le ricette dei broccoli per il detox dell’organismo

Con i broccoli si possono preparare primi piatti gustosi ma anche contorni oppure vellutate e creme. Proprio la ricetta di una vellutata può essere perfetta nelle fredde giornate invernali come cena per favorire il detox dell’organismo. Per questa ricetta occorrono 500 g di broccoli, 400 g di brodo vegetale e 300 g di patate.

Immagine selezionata

Ma anche mezza cipolla, 20 g di parmigiano, olio extravergine e sale. La prima cosa da fare è separare i gambi dalle cime e lavare per bene, quindi tagliare mezza cipolla e le patate. In una pentola far soffriggere la cipolla e poi far rosolare i broccoli, aggiungere le patate e poi il brodo caldo.

Mettere il coperchio e far cuocere per circa 30 minuti. Trascorso questo tempo frullare con il frullatore ad immersione, aggiungere il sale e servire la vellutata di broccoli detox con dei crostini di pane per un piatto ancora piĂą completo, che farĂ  apprezzare queste verdure anche ai bambini o a coloro che nutrono un pregiudizio verso di loro.

Lascia un commento