
Chi non ha il miele in casa? E’ sempre un valido alleato, specialmente nel periodo dei malanni di stagione. E tra le altre cose, è anche perfetto, per il benessere del nostro corpo, e del nostro organismo. E’ un dolcificante naturale. Ma che cosa, è bene sapere di questo prodotto? Approfondiamo il discorso.
Miele: cosa conosciamo del prodotto?
Il miele è un prodotto naturale magnifico. Che piace a grandi e piccoli. E non solo si tratta di qualcosa di gustoso, ma anche di un alimento che porta dei benefici al nostro corpo, sotto tanti punti di vista. Partiamo dal presupposto, che è molto dolce, dentro ci sono tante tipologie di zucchero.

Per esempio il glucosio, e il fruttosio, che dentro hanno delle calorie, che sono naturali e al tempo stesso genuine. Per cui, consumare il miele, è perfetto, anche per chi vuole portare avanti una alimentazione, sana e equilibrata, al tempo stesso. E alla fine, cercare anche di controllarsi, nel modo giusto.
Il miele, o per meglio dire il suo consumo, va bene per tutti. Anche se, come per ogni cosa, serve sempre moderazione. E’ la soluzione ideale, per chi si sente stanco e spossato, per chi cerca un poco di energia. E infine, è un toccasana anche per il sistema nervoso, e per l’efficienza mentale.
Miele: quale sono le sue proprietà
Sedativo per la tosse: il miele è perfetto, si può considerare un valido sostituto anche allo sciroppo per la tosse. Il consiglio, è quello di prenderne una cucchiaio la sera, prima di andare a dormire, cosi come se fosse un vero medicinale. E vedere, in poco tempo, dei risultati, davvero eccellenti, senza dubbio.

Antiossidante: è un alimento che dentro ha tanti polifenoli. E infatti, per questo motivo, il miele è perfetto per combattere tante patologie, e per la prevenzione di malattie. Senza contare, che pare avere un ottimo potere, nel processo di invecchiamento, lo rallenta a vista d’occhio. Per cui, è sempre da provare, ad ogni età.
Antibiotico: forse in pochi lo sanno, ma il miele si può applicare, come antibiotico o disinfettante, sulla pelle, per le piccole ferite. E’ una cosa, che succedeva molto spesso nel passato, e che ancora oggi si può prendere in considerazione. Abrasioni, ustioni e non solo: il miele, può essere l’alleato giusto.
Ma ha anche altre proprietà
Proprietà antinfiammatorie: il miele è anche utile nel caso in cui, ci fossero punture di insetti. Il suo scopo, è quello di riuscire a lenire e fare diminuire il rossore. E allo stesso tempo, anche sentire meno prurito. Lo stesso, che viene causato, dalla puntura degli insetti. Specialmente, con la bella stagione.

Calmante e anti stress: Il miele, è perfetto anche per le sue capacità di ridurre lo stress. E’ un calmante naturale. Se ci si trova in una situazione di stress, ansia, sonnolenza o anche sonno agitato: si consiglia di prendere un cucchiaio, prima di andare a letto. Magari, non risolve ogni cosa, ma aiuta.
Il miele, è considerato alla stregua di un vero e proprio farmaco. E per questo, si può usare in diverse situazioni: per la prevenzione e la cura dei disturbi del sonno, o anche per quello che concerne la salute. Ovviamente, è utile, quando si tratta di problematiche piccole, e che si possono risolvere con facilità.
Miele e dieta: cosa sappiamo?
Infine, il miele va anche bene, per portare avanti una dieta equilibrata, e uno stile di vita sano, a tavola. Lo si può assumere, dalla colazione, al posto della marmellata, o del cioccolato. E poi, anche nelle bevande va benissimo al posto dello zucchero, è un dolcificante naturale, e anche speciale.

Un consiglio, è di metterlo dentro il tè o la camomilla. O anche in altre tipologie di infusi. Ancora, si può anche aggiungere ai cereali, e perchè non pensare di metterlo dentro allo yogurt. E non solo per la colazione, il miele, va bene anche per pranzo o per cena. Ad ogni ora.
Fare un veloce spuntino con il miele, e magari un poco di formaggio: è una soluzione ideale. Anzi, si tratta di una unione, che molto spesso, viene anche proposta nei ristoranti. E’ una accoppiata, davvero vincente, da prendere sempre in considerazione, e che al tempo stesso, sazia, nel modo corretto. Insomma, averlo in casa, è davvero positivo.