
Molto spesso ci troviamo davanti della carne andata a male, con un persistente cattivo odore o anche con un aspetto dubbio e molte persone nel tentativo di salvare questi alimenti tendono a ricorrere ad rimedi troppo estremi. Infatti, uno dei più pericolosi è quello di andare a lavare la carne avariata con la candeggina.
Carne avariata: la candeggina non la rende commestibile
La prima cosa da dire è che ovviamente una volta che la carne risulta estera variata, non c’è nulla che una persona possa fare per renderla nuovamente sicura. Infatti, la decomposizione della carne non risulta essere solo un problema estetico o di odore ma è il risultato della proliferazione dei batteri e delle tossine.

Inoltre, alcuni batteri e alcune tossine possono essere letali anche dopo la cottura e per tale motivo bisogna evitare di mangiarla. Usare la candeggina per andare a santificare la carne compromessa è sicuramente inutile ma allo stesso tempo è anche molto pericoloso per la nostra salute per vari motivi che andremo a vedere.
Innanzitutto, la candeggina non va ad eliminare le testine già sviluppate nella carne andata a male, può andare anche a contaminare l’alimento con delle sostanze chimiche tossiche e può andare inoltre, a provocare delle intossicazioni gravissime e delle reazioni allergiche che possono risultare davvero gravi per la nostra salute.
Cosa succede se si lava la carne con la candeggina?
La candeggina, come ben sappiamo è un disinfettante molto potente che viene utilizzato per le superfici, per i bagni, per i pavimenti ma ovviamente non per gli alimenti. Infatti, se essa viene a contatto con la carne innanzitutto viene assorbita dalla carne stessa, dato che i tessuti porosi di questo alimento assorbono facilmente i liquidi.

Ciò significa che non basta che si risciacqui la carne per andare ad eliminare completamente la candeggina. Inoltre, tende a lasciare anche i residui tossici, infatti, anche i piccoli tracce possono andare a causare dei gravi danni al tratto digerente. Infatti si possono avere sintomi come il bruciore, la nausea, il vomito o anche la diarrea.
In casi più gravi ci possono essere anche dei danni al fegato e ai reni. Quindi, la candeggina non deve essere mai utilizzata per andare a pulire la carne, dato che ciò può essere molto pericoloso per la nostra salute, soprattutto quando poi andiamo ad ingerirla. Ovviamente, però ci sono anche altri problemi.
Altri problemi legati alla candeggina
Come stavamo dicendo, quindi quando si va a pulire la carne con la candeggina, cosa ovviamente sbagliatissima e che non si dovrebbe mai fare, ci possono essere delle conseguenze davvero molto gravi per la nostra salute. Innanzitutto, come abbiamo detto prima, la candeggina viene assorbita dalla carne stessa e tende a lasciare dei residui tossici su di essa.

Quando si va a lavare la carne con la candeggina, si va a creare una falsa sensazione di pulizia, infatti, l’odore della candeggina va a mascherare quello della putrefazione, ma ciò non significa che va ad eliminare i pericoli biologici reali come ad esempio la salmonella, il botulino ed Escherichia coli.
Per finire, possiamo dire che andando a lavare la carne con la candeggina potrebbe portare ad una potenziale formazione del cloro, infatti, se la candeggina va a contatto con gli acidi come ad esempio l’aceto succo di limone, può andare a rilasciare del gas di cloro tossico, il quale è molto pericoloso da inalare.
Cosa si rischia
Ovviamente, come stavamo dicendo andare a lavare la carne con la candeggina è sbagliatissimo e non deve essere mai fatto, dato che va ad esporre il nostro corpo ha dei gravi rischi per la nostra salute. Infatti, ci può essere un’intossicazione alimentare acuta, provocando dei crampi, diarrea, vomito e febbre entro pochissime ore.

Ci potrebbero essere anche dei danni interni da agenti chimici, ovvero delle lesioni alla bocca, all’esofago e anche allo stomaco.può portare anche a disturbi neurologici da tossine che si sviluppano dai batteri come ad esempio il Clostridium botulinum e ciò può essere molto pericoloso per la nostra salute. Per finire, ci può essere anche l’avvelenamento da cloruro o da ipoclorito.
L’avvelenamento da cloro o ipoclorito può avere effetti negativi anche a livello sistemico. In casi più gravi, può servire anche un intervento medico urgente con ricovero ospedaliero per andare ad effettuare una lavanda gastrica o anche per trattamenti specifici in base al danno che una persona risulta avere. Dunque, utilizzare la candeggina per la carne avariata è davvero molto pericoloso.