
Tante persone amano camminare ogni giorno ed in effetti anche gli esperti di salute e i personal trainer consigliano questa semplice attività che, non solo fa rimanere in forma, ma permette anche di migliorare il proprio umore e di apportare tanti benefici al corpo. Ecco perché camminare fa davvero bene.
I benefici di camminare
In vista dell’estate, in tante persone potrebbero volersi mettere in forma in vista della prova costume. Invece che fare diete da fame ed estenuanti workout, basta implementare nelle proprie giornate un’attività facile e divertente: camminare. Che sia per ore intere o brevi tratti va bene perché apporta tanti benefici.

In primis consente di bruciare calorie e quindi di mantenere il peso forma. In secondo luogo migliora la postura e l’equilibrio. Ma non è finita qui perché una semplice passeggiata può migliorare la circolazione sanguigna e quindi garantire la salute e il benessere del cuore e la motilità intestinale. Camminare poi riduce il rischio di soffrire di alcune patologie.
Ad esempio si è visto che riduce le probabilità di soffrire di diabete e di Alzheimer. Inoltre favorisce la salute di ossa e muscoli e previene quindi l’invecchiamento. Insomma, camminare apporta davvero tanti benefici per il corpo ma non solo, perché si è visto che questa attività fa bene anche alla mente.
I benefici del camminare sulla mente
Camminare fa rimanere in forma, migliora la postura e l’equilibrio e riduce la probabilità di soffrire di alcune importanti patologie ma non è tutto perché oltre ad apportare benefici al corpo, migliora anche la salute della mente. Infatti si è visto che possa favorire il buon umore e ridurre lo stress.

Infatti stimola la produzione di endorfine, delle sostanze chimiche prodotte dal corpo quando c’è benessere, felicità e umore. Bastano pochi passi al giorno per sentirsi bene e addirittura per ridurre anche i sintomi legati alla pressione. Secondo diversi studi recenti sono sufficienti 5000 passi per ridurre i sintomi depressivi mentre.
Facendo 7500 passi al girono, invece, è possibile migliorare del tutto l’umore e veder calare la depressione di ben il 42%. Insomma, chi l’avrebbe mai detto che un’attività così piacevole e divertente come camminare possa apportare tanti benefici al corpo e alla mente? Ecco perché si dovrebbe praticarla ogni giorno.
Altri benefici del camminare
Camminare, oltre a far stare in forma, permette anche di aumentare la sazietà. Quindi di fatto si mangerà di meno contribuendo ancora di più a mantenere il proprio peso ideale. Inoltre permette di aumentare le proprie difese immunitarie, ciò significa che l’organismo sarà più pronto a fronteggiare virus, batteri e malattie.

Non solo ma camminare permetterebbe anche di tenere lontana una patologia molto comune: il diabete. Basta una camminata veloce 5 giorni a settimana per vedere ridotta la probabilità di soffrire di questa malattia che è sempre più frequente. Ognuno può camminare il quantitativo di passi che preferisce in base alla propria età e stato fisico.
Infatti, sebbene gli esperti consiglino di camminare almeno 10.000 passi al giorno, è chiaro che non tutti possono cominciare da questi livelli. Si può partire gradualmente, magari andando a fare la spesa a piedi oppure andando a lavoro senza auto e poi aumentare man mano, fino ad arrivare a traguardi sempre più alti.
Conclusione
Ogni personal trainer che si rispetti potrebbe consigliare come attività per stare in forma e sentirsi più attivi e giovani il semplice camminare. Si tratta di un’attività piacevole e divertente che tutti possono svolgere, in base alla propria età e al proprio stato fisico, con l’obiettivo di arrivare a 10.000 passi ogni giorno.

Camminare fa bene al corpo perché permette di mantenere il peso forma, di migliorare postura ed equilibrio ma anche di scongiurare il rischio di soffrire di patologie cardiache o di diabete. Non solo ma si è visto che apporta benefici anche alla mente, migliorando l’umore e riducendo i sintomi legati alla depressione.
Per questo ognuno dovrebbe implementare nella propria quotidianità questa attività da svolgere da soli o in compagnia di chi si ama, vicino casa o anche lontano da casa, all’aria aperta. Il bello è che si può praticare ovunque, in ogni momento della giornata e in qualsiasi stagione per stare subito meglio.