
C’è chi preferisce dormire supino, chi con le mani sotto al cuscino, chi senza pigiama e chi invece sotto una montagna di coperte. Quando si tratta di dormire ognuno ha le proprie abitudini ma in tanti lo fanno con un piede fuori dalle coperte. Ecco cosa vuol dire questa consuetudini secondo la scienza.
L’importanza di dormire bene
Ogni notte dovremmo dormire il giusto quantitativo di ore per ricaricare le pile dopo una giornata lunga e faticosa e per avere volontà e forza per il giorno successivo. Spesso, però, ci sono abitudini di vita che ci impediscono di addormentarci in fretta e ci fanno svegliare spesso durante la notte.

Per questo in molti pensano che sia necessario cambiare il materasso o il guanciale per dormire meglio oppure prendere la melatonina o riempirsi di camomilla. In realtà, secondo gli esperti, basta solo seguire dei semplici consigli: andare a dormire e svegliarsi più o meno sempre alla stessa ora ogni giorno ma non solo…
È importante anche evitare di usare i dispositivi elettronici prima di mettersi a letto, perché le luci blu che emettono possono disturbare il sonno. Inoltre bisognerebbe fare una cena leggera e non abusare di alcolici prima di addormentarsi. A parte questo, però, c’è un’abitudine che in molti hanno quando dormono…
L’abitudine di dormire con un piede fuori dalle coperte
Ognuno di noi ha delle abitudini diverse quando dorme: c’è chi ama dormire a pancia in su, chi a pancia in giù, chi in posizione fetale (e magari con un cuscino fra le gambe per prevenire la sciatica), chi dorme senza pigiama e chi invece solo in biancheria. Ci sono poi quelli che lasciano le calze.

Mentre altri, invece, anche in inverno, dormono a piedi nudi. Insomma, siamo tutti diversi quando dormiamo, considerando anche la scelta del guanciale (alcuni lo preferiscono alto e duro e altri invece morbido e sottile). Non solo ma c’è anche chi ama il buio profondo e l’assenza di rumori e altri che dormono anche con la luce.
Ma c’è sicuramente un’abitudine che accomuna tantissime persone al mondo e cioè quella di dormire con un piede fuori dalle coperte. Perché questa abitudine sia così comune tra tanti uomini e tante donne è stato spiegato addirittura dalla scienza e il significato è più profondo che mai. Ecco cosa vuol dire.
Cosa vuol dire secondo la scienza dormire con un piede fuori dalle coperte
Tantissime persone nel mondo, sia uomini che donne, hanno un’abitudine che può sembrare bizzarra, specie in inverno, e cioè quella di dormire con un piede fuori dalle coperte. Le persone più freddolose non lo farebbero mai e si coprirebbero con calze e coperte pesanti, ma altre, invece, più intelligenti no.

Eh sì, perché addirittura, secondo la scienza, la tendenza di dormire con un piede fuori dalle coperte sarebbe consigliato per regolare meglio la temperatura corporea e, di conseguenza, per conciliare un sonno profondo e di qualità. In pochi lo sanno ma sono proprio i piedi la parte del nostro corpo deputata alla termoregolazione.
Per questo, tenere i piedi al fresco, specie in inverno, può aiutare a regolare al meglio la temperatura corporea e, di conseguenza, aiutare a dormire meglio, specie se si soffre di insonnia o si fa fatica ad addormentarsi. Dunque questa abitudine non è senza senso ma anzi è molto utile da seguire.
Conclusione
Ognuno di noi ha le proprie abitudini quando dorme e, si sa quanto le abitudini siano difficili da sradicare. Fra l’altro, quando si tratta di dormire, è fondamentale avere un sonno di qualità e duraturo, senza addormentamenti lunghi e risvegli prolungati notturni. Non tutti però dormono bene ma magari soffrono di insonnia.

Per questo, proprio loro dovrebbero avere l’abitudine di dormire con un piede fuori dalle coperte. Secondo la scienza questa tendenza permetterebbe di dormire meglio. Infatti i piedi sono deputati alla termoregolazione corporea: dunque tenere un piede fuori dalle coperte permette di regolare la temperatura corporea e di conseguenza di favorire un buon sonno.
Tante persone nel mondo hanno proprio questa abitudine di dormire con un piede fuori dalle coperte e magari lo fanno inconsapevolmente. In realtà stanno adottando un comportamento giusto che favorisce il loro addormentamento veloce e concilia meglio il sonno e quindi anche chi soffre di insonnia dovrebbe seguire questa abitudine.