Il segreto dei centenari greci? Ecco l’alimento che allunga la vita e ti fa stare meglio subito!

Vivere più a lungo è quello che tutti noi ci auguriamo ma non è una cosa che davvero è fattibile, soprattutto alla luce di una serie di problemi legati alla salute, che spesso ci portiamo dietro perché alla base ci sono difficoltà di tipo alimentare. Ma come mai gli anziani raccontano che le cose un tempo non erano come oggi?

Il segreto della longevità: la Grecia ce ne dà qualche esempio

I centenari oggi giorno non sono nemmeno così pochi, ma in Grecia, nell’antichità, le cose andavano ancora meglio. Si parla di un potere legato soprattutto alla zona di vita, ma molti sostengono che ad alimentare questa profonda longevità ci fosse una corretta forma di alimentazione che prevedeva il consumo di alcuni cibi in particolar modo.

Immagine selezionata

Nel Mar Egeo, si trova infatti un’isola che si chiama Ikaria, dove da sempre c’è gente che vive molto a lungo, con una media di età pari ai 90 anni, ma andando anche molto oltre i 100 anni. E’ sicuramente una situazione limite, ma che ha portato gli studiosi a capire cosa ci sia di buono su quest’isola.

Al di là dell’aria benevola e al fatto che lo stile di vita di una piccola isola sia davvero confacente a una vita leggera e senza problemi, alla base di tutto c’è anche e soprattutto una dieta sana ed equilibrata: si tratta di mangiare legumi a quantità davvero elevate, soprattutto i fagioli. Capiamone di più.

I fagioli: gli amici dei centenari

Intanto, c’è da dire che i legumi, a prescindere dalla longevità che è loro associata, sono anche molto utile alla nostra vita e al nostro organismo, in quanto possiedono tutta una serie di elementi, a cominciare dalle proteine vegetali, che possono sostituire tranquillamente quelle animali, determinando uno stile alimentare di tipo vegetariano.

Immagine selezionata

Ma oltre agli specifici legumi, ci sono da considerare anche le fibre e il ferro, anche se il supereroe senza sostituti è la componente che aiuta a stabilizzare la glicemia. Questo spiegherebbe davvero il fatto che questa gente non abbia alcun tipo di problema di salute, associato soprattutto al diabete e allontanando qualunque tipo di disturbo cronico.

In pratica, è come se in quest’isola non esistessero problemi di salute cardio-vascolare, il diabete e il declino cognitivo, permettendo in ogni modo il raggiungimento dell’età più avanzata senza reali problemi di fondo, come quello che induce ad avere problemi concreti che portano a una morte più giovane.

Parliamo di legumi

Intanto, come è chiaro che sia, non è solo questione di fagioli. Tutti i legumi sono alla base della dieta che viene seguita dalla gente che abita su Ikaria. Ma è una questione legata intanto alla quantità di ciò che si mangia per ogni pasto, bilanciando con verdura e frutta, che sicuramente davvero il corretto apporto.

Immagine selezionata

Insieme ai fagioli, quindi, è bene mangiare anche noci e semi di varia natura, perché nella stragrande maggioranza dei casi sono fonte di omega-3, antiossidanti e magnesio, che sono le componenti essenziali per allontanarci dalla possibilità di andare incontro a ictus, infarti, memoria. Insomma, l’umore ne trae solo una grandissimo giovamento.

Perché, in fin dei conti, se ci pensi bene, nel momento stesso in cui tu stai bene e hai una salute quasi di ferro, sorridi perché non hai pensieri e vivi una vita serena senza grossi disagi e senza pensare di rischiare la tua vita a causa di problemi di salute.

La dieta mediterranea, la soluzione per la salute

E’ esattamente quello che la maggior parte dei nutrizionisti consigliano: la dieta mediterranea è il cardine di tutto ciò che di buono puoi avere ogni volta che vuoi provare a stare meglio e stabilizzare alcuni punti fermi della tua salute, che magari in un determinato momento della tua vita, traballa leggermente.

Immagine selezionata

E allora, cominci a mangiare meglio, includendo tutto quello che il nostro posto, il nostro mare e la nostra terra sono in grado di regalarci, con poco sforzo e tanto amore, tutto sano e naturale, per giovare sempre e solo al nostro organismo, che alla lunga saprà anche ringraziarti in modo sincero.

Certo, questo non vuol dire che mangiare seguendo la dieta mediterranea voglia significa avere la certezza di vivere fino a 100 anni senza problemi di salute, perché subentrano altre ragioni, tra cui i fattori genetici, ma c’è alla base molto di più: scegli una vita che sia migliore e che ti permetta di vivere con il sorriso, sempre.

Lascia un commento