Magnesio glicinato: il segreto naturale per sentirti subito meglio

Il magnesio, anche se è un minerale importante, risulta ancora essere molto carente nell’uomo. Sono tante le persone, che ne hanno una quantità inferiore, rispetto a quella raccomandata, dagli esperti. Detto questo, i sintomi di una carenza di magnesio, non sono sempre significativi. E non sempre determinano un problema, importante.

Magnesio glicinato: di che cosa si tratta?

Il magnesio glicinato, è una forma di magnesio supplementare. Ad oggi, è molto diffuso sotto forma di integratore alimentare, anche se esiste anche con opzioni più economiche, quali: l’orato di magnesio e l’ossido di magnesio. Che però, non vengono assorbite dall’organismo nello stesso modo, e quindi non portano allo stesso effetto.

Immagine selezionata

Questa tipologia di magnesio, inoltre, viene spesso combinato all’aminoacido glicina. Una unione, che rende gli integratori, decisamente più biodisponibili, e più utili, anche per la salute dell’organismo. E inoltre, è anche un modo, che permette di poterli digerire, con maggiore facilità. E utilizzarli, dentro l’organismo, ad ogni età.

Inoltre, pare che il magnesio glicinato, sia anche un ottimo alleato per favorire il sonno, e per alleggerire gli stati di ansia, che durante il giorno, possono arrivare. Per cui, è una sostanza, che serve davvero tanto. E che migliora anche la qualità della vita, in generale. E’ provato dalla scienza.

In che modo funziona?

Il magnesio, è un macrominerale, che tra le altre cose, viene usato dal corpo umano, per mantenere le funzioni cardiache, e per la regolazione del glucosio. Inoltre, viene anche usato, nella produzione del DNA, e nei processi di contrazione muscolare. Aiuta inoltre, a tenere salde, le funzioni cognitive, ad ogni età.

Immagine selezionata

Il magnesio inoltre, compete anche con il calcio: gli esperti del settore hanno spiegato, che quando il calcio si trova nell’organismo, simula le contrazioni delle fibre muscolari. Ebbene, il magnesio, ha il compito di ostacolare questo effetto. Facendo in modo, che le cellule cardiache, possano rilassarsi, e riuscire a mantenere il battito.

Per finire, il magnesio, riesce anche a controllare la glicemia, nei pazienti che sono affetti da diabete di tipo II. Gli stessi che molto spesso, hanno dei bassi livelli di magnesio. E che rischiano, di vedere la loro condizione aggravarsi. Il magnesio, altro non fa, che regolare la funzione di insulina.

Benefici per la salute

Sonno: il magnesio, non fa altro che migliorare quella che è la qualità del sonno. Favorisce, il rilassamento fisico e anche mentale. E infatti, è stato provato, che questo elemento, calma l’attività nervosa, e permette un sonno calmo e al tempo stesso riposante. Chi assume questi integratori, si addormenta, anche prima.

Immagine selezionata

Depressione e ansia: il magnesio, è in grado di contribuire alla regolazione delle prestazioni cognitive, e anche alla stabilità dell’umore. Dopo dei lunghi studi, è anche venuto fuori, che le persone che non hanno il giusto apporto di magnesio, sono più predisposte, a soffrire di depressione. E quindi, anche di attacchi di ansia.

Pressione sanguigna: gli integratori di magnesio, per lo meno stando ad alcune ricerche, riescono a ridurre la pressione sanguigna. Inoltre, anche chi soffre di pressione alta, ha sottolineato, come il magnesio, abbia la capacità di calmare, gli stati di impertensione. E migliorarli, anche di molto, nel giro di poco tempo.

E ci sono altri benefici

Riduzione della malattie cardiovascolari: i livelli bassi di magnesio, riducono e di molto, il rischio di malattie cardiovascolari. Chi ne assume poco, secondo uno studio, rischia di andare incontro ad una morte precoce. In modo particolare, per problemi cardiovascolari, di non poco conto. Che devono essere tenuti, in considerazione sempre.

Immagine selezionata

Controllo della glicemia: chi ha un livello basso di magnesio, potrebbe andare incontro al diabete. Infatti, senza il giusto apporto di diabete, le cellule non riescono ad utilizzare nel modo giusto l’insulina. E tenere, i livelli giusti di glucosio, dentro il sangue. E da qui, il problema, di cui abbiamo parlato prima.

Riduzione dei sintomi di emicrania: ci sono anche dei collegamenti, tra il magnesio e l’emicrania. Aumentare, la presenza di questa sostanza, dentro il nostro corpo, aiuta a vedere diminuire, gli stati collegati, al mal di testa e all’emicrania. E anche di molto. A confermarlo, è stato uno studio approfondito.

Lascia un commento