Scopri l’olio segreto anti-età: effetto lifting naturale grazie al collagene

Trovare un siero anti-età che aiuti a rassodare la pelle, idratarla e nascondere le rughe è il sogno di tutte le donne dai 40 anni in su. Ma non esiste una formula magica, piuttosto ci sono prodotti che risultano più validi di altri e possono davvero far notare la differenza allo specchio.

Il collagene perduto

Il tessuto connettivo del corpo sta “in piedi” grazie al collagene che, come suggerisce il nome, è davvero una sorta di collante che supporta tendini, ossa e ovviamente anche la pelle. La sua produzione diminuisce fisiologicamente con l’età, dando seguito a problematiche fisiche ma anche estetiche. Come aumentare le proprie scorte?

Immagine selezionata

Esistono molte creme a base di collagene, ma tra gli oli che stimolano la produzione di questa preziosa proteina troviamo di certo l’olio di rosa mosqueta, leggero e profumato sul viso. Questo tipo di rosa selvatica è conosciuta più comunemente come rosa canina e si coltiva in tutta l’Europa.

Un altro olio che favorisce la produzione di collagene è quello di Tsubaki, dalle chiare origini giapponesi. Si tratta della camelia autoctona di questo Paese e ha una texture gradevole e non unge. Non occlude i pori e oltretutto idrata, svolgendo un’azione antiossidante a 360 gradi che stimola il rinnovamento cellulare.

Altri oli e loro uso

Un altro olio eccellente è quello di Baobab, particolarmente pregiato e dalle proprietà emollienti davvero uniche. Sono infatti le molteplici vitamine in esso presenti a stimolare con una certa determinazione il collagene: la A, la D e anche la E. Viene impiegato persino in casi di psoriasi e infiammazioni importanti della pelle.

Immagine selezionata

Gli oli emollienti e anti-età vanno inseriti correttamente nella beauty routine per risultare efficaci. Il viso va innanzitutto ripulito da tutto lo stress della giornata: make-up e impurità vanno rimosse con struccanti e acque micellari e anche un passaggio con semplici acqua e sapone possono essere utili. A viso pulito e asciutto, si procede.

L’olio va steso semplicemente con le dita, avendo cura di farlo arrivare ovunque serva, ivi inclusi il contorno occhi e il décolleté se necessario. Al pari di una crema idratante, potrà agire anche in ore notturne, lasciando una gradevole sensazione di morbidezza e di nutrimento profondo alla pelle.

La skin care che fa bene

Una buona skin care effettuata con prodotti di buona qualità non solo supporta tutte coloro che desiderano restare giovani più a lungo e limitare la comparsa delle rughe. Ma aiuta anche a proteggersi dai dannosi raggi ultravioletti e non si parla solo di quelli estivi, ma persino di quelli invernali.

Immagine selezionata

Una pelle sensibile, infatti, può risentire persino del sole invernale, meno forte ma decisamente dannoso se preso troppo a lungo sul viso. Anche il freddo e il vento sono fattori di rischio, che seccano la cute e provocano ossidazione dei tessuti. Un buon olio restituirà collagene e idratazione proprio in queste occasioni.

Rispetto a creme e sieri, oli come quelli citati possono risultare addirittura meno unti e più efficaci per il loro fine, sempre a patto che si tratti di un prodotto di ottima qualità. In effetti, l’olio ha una stabilità strutturale che gli consente di mantenersi più a lungo nel tempo, motivo per il quale ha meno conservanti.

Non solo olio

Ovviamente, l’olio per la pelle è solo uno degli elementi che possono donare un effetto lifting ottimale. Oltre a tutto ciò che è legato alla skin care, tra detergenti a PH neutro e struccanti naturali, occorre inserire nell’equazione anche lo stile di vita, che ha un peso non indifferente sui segni dell’età.

Immagine selezionata

Bere molta acqua è necessario a idratarsi e non importa se non si ha sete, magari perché è pieno inverno. Uno o anche due litri di acqua al giorno prevengono tutta una serie di disturbi tra cui i dolorosi calcoli, ma sono anche salutari per la pelle. Quale idratazione migliore dell’acqua stessa?

Si è parlato di sole e di raggi ultravioletti, quindi va anche ricordato che prendere troppo sole in estate per aumentare la tintarella non è propriamente salutare. Soprattutto se non si usa la protezione adeguata al proprio fototipo. Eccesso di alcool e fumo sono altrettanto deleteri per la pelle e nessun olio antietà equivale a eliminarli.

Lascia un commento