
Non sempre il basilico è uguale. Forse, per chi è poco abituata ad usarlo, la differenza non si sente, eppure è importante tenerne conto. Gli esperti del settore, sono certi del fatto, che ne esistano di varie qualità, e che prima di comprare, si deve sempre leggere l’etichetta. Per essere sicuri al massimo.
Basilico: ci sono varie tipologie
Partiamo dal presupposto che il basilico, si ottiene dalle foglie essiccate, delle varie piante. Le varietà, che sono conosciute di più, sono: Genovese e Thai. Il basilico genovese, che si conosce anche come il vero basilico, arriva dall’Italia, ha un sapore dolce e delicato, e in genere si usa per dei prodotti, di qualità superiore.

Il basilico Thai, invece arriva dalla Thailandia, ed è quello che viene importato, in misura maggiore. In linea di massima, è più conveniente, anche se ha sempre un sapore più forte e aspro. In genere, viene usato nella produzione alimentare industriale. Insomma, è allo stesso modo, anche molto diffuso. E’ un dato di fatto.
Il basilico, ad ogni modo, è un ingrediente, utile, per la preparazione di tante ricette. Che siano salse, o anche dei primi o dei secondi piatti. E’ un sapore, particolare, che però, se piace, può rendere ogni piatto, davvero unico, e perfetto. Insomma, da preparare, specialmente nel corso dell’estate, e con il caldo.
Basilico e salute: che cosa può fare?
Oltre che dal punto di vista alimentare, il basilico è perfetto come aiuto, legato alla salute personale. E’ spesso usato, come rimedio, per i disturbi ginecologici, respiratori e anche digestivi. La scienza moderna, non fa altro che riconoscere, questo sistema, come molto valido. Perfetto, per la salute quotidiana, da tenere sempre sotto mano.

Ad esempio, non è un caso che il basilico, venga inserito in tanti condimenti, ha la capacità di regolare la pressione nel sangue. E poi, migliora anche la sensibilità all’insulina. Aspetto, importante, per chi soffre di ipertensione. Il basilico, aiuta ad assorbire il sodio, e quindi tenere stabili, i livelli di pressione, dentro il nostro corpo.
Per finire, ha anche delle proprietà antinfiammatorie, e al tempo stesso antiossidanti. Insomma, il suo utilizzo, non fa altro che aiutare a tenere a bada, le infiammazioni croniche, e proteggere l’organismo, anche da eventuali danni cellulari. E’ davvero un perfetto alleato, per ogni momento della giornata, e per ogni persona.
Quale qualità è più sana?
Gli esperti del settore, non hanno nessun dubbio, la qualità migliore, è quella Genovese. Anche, se entrambe le qualità, portano a dei benefici per la salute, ci sta una differenza netta, ovvero quella relativa, alla presenza dell’estragolo. Che è un agente aromatizzante, naturale, che in dosi elevate, porta a dei danni per la salute.

Il basilico Thai, ha al suo interno, una quantità maggiore di questa sostanza, rispetto al Genovese. Ed è quindi quella raccomandata, specialmente, per chi usa il basilico in grandi quantità. Alla lunga, questa sostanza, non fa altro che portare dei danni, al fegato, che non sono di poco conto. E che potrebbero, non risolversi cosi in fretta.
La presenza di estragolo, o della sua quantità, dipende dalla produzione, e anche alle parti della pianta. Il Thai, si ottiene dalle foglie dell’albero, che in genere è scura. Mentre la seconda, si ottiene dallo strato interno, e per questo si ottengono delle foglie, che sono più delicate e di colore anche chiaro.
E poi, ci sono differenze anche di prezzo
Il basilico Thai è anche più facile da produrre dal punto di vista economico, anche per via del fatto, che la sua produzione è più facile. E poi, viene usata, in misura maggiore, anche nell’industri alimentare. Insomma, è sempre meglio preferirla, senza dubbio, alla seconda, e quindi comprarla con maggiore sicurezza. Senza alcun dubbio.

Molto spesso, il basilico non viene etichettato in modo specifico, ma anche per questo motivo, è sempre bene farne attenzione. Tante volte, sull’etichetta, sono riportate anche tante cose, che possono farci capire, in modo specifico, da che cosa il basilico in questione è formato, e anche il modo in cui è stata prodotta.
Una cosa è certa, prima di comprare il basilico, si deve sempre leggere co attenzione l’etichetta. Solo cosi, si potrà avere la certezza, di comprare un prodotto di qualità. Con tutte le caratteristiche, che abbiamo poco prima elencato, e che di fatto, non devono mai mancare. Solo cosi, si avrà un prodotto di qualità.